Software di imaging Romexis® 3D
Approfitta dei migliori strumenti di imaging 3D

Planmeca Romexis 3D module

La piattaforma software Planmeca Romexis® offre strumenti versatili e intuitivi per i vari medici e specializzazioni – assistendo gli studi odontoiatrici di tutti i tipi a realizzare il loro pieno potenziale e fornire il miglior livello di assistenza possibile. Il modulo software Romexis 3D supporta tutti i tipi di immagini 3D.


Software per tutte le immagini 3D

Il modulo software Planmeca Romexis® 3D è una scelta superiore per tutto l’imaging 3D dentale perché consente agli utenti di gestire le immagini CBCT, scansioni di modelli e le foto 3D in un'unica interfaccia. Il modulo è ottimale per una visualizzazione e un’acquisizione delle immagini rapide e lineari fornisce un kit completo di strumenti per i piani e le analisi di trattamento avanzati.

romexis-software-for-all-3d-images.jpg


Per tutte le esigenze e specializzazioni

Il modulo Romexis 3D consente agli utenti di svolgere tutte le operazioni perché fornisce strumenti avanzati dell’imaging 3D appositamente progettati per varie specializzazioni e campi dell’odontoiatria - quali l'ortodonzia, l’odontoiatria protesica, l’endodonzia, la chirurgia maxillo-facciale e l’odontoiatria generale.

Planmeca Romexis for specialities


Strumenti diagnostici 3D potenti

I versatili moduli di visualizzazione 3D di Romexis forniscono una panoramica immediata delle strutture anatomiche di un paziente, consentendo agli utenti di visualizzare istantaneamente le immagini da diverse proiezioni o di convertirle automaticamente in immagini panoramiche e sezioni trasversali. Gli Strumenti di misurazione e di annotazione – come il tool di tracciamento del canale – forniscono sicurezza durante un trattamento implantare. Le varie opzioni di visualizzazione del rendering 3D migliorano la visualizzazione e fungono anche da eccellente strumento per l'educazione del paziente.

romexis-powerful-3d-diagnostic-tools.jpg


Flussi di lavoro potenziati da IA

Il software Romexis include svariate funzionalità potenziate dall’IA che rendono meno laboriose la visualizzazione e l’elaborazione delle immagini CBCT. Romexis permette il riconoscimento e la segmentazione automatiche di anatomie, come denti, nervi, mandibola, vie aeree e seni. Permette un utilizzo più semplice e rapido del software e offre un’eccellente visualizzazione del caso per la comunicazione al paziente. Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, anche le immagini CBCT e le scansioni intraorali vengono automaticamente adattate le une alle altre.

romexis-ai-powered-workflows.jpg


Navigazione basata sulla numerazione dei denti

Grazie al riconoscimento automatico della dentizione, è possibile esplorare agevolmente una CBCT con un semplice clic sulla tabella dentale. In questo modo, il software centra tutte le viste sul dente interessato. È inoltre possibile ritagliare un singolo dente rendering facendo clic sul numero del dente ottenendo una visione anatomica dentale senza compromessi.

tooth-map.gif


Analisi efficiente delle vie respiratorie

In Romexis le vie respiratorie possono essere segmentate con pochi semplici clic. Il software calcola automaticamente l'area volumetrica e minimale e visualizza le vie aeree del paziente con colori vivaci. Il protocollo dell’imaging CBCT Planmeca Ultra Low Dose™ è anche una scelta ottimale per l'esame delle vie respiratorie in quanto consente di abbassare in modo significativo il dosaggio per il paziente senza una riduzione statistica nella qualità dell'immagine diagnostica.

Planmeca Romexis airways


Fotografia 3D

Il modulo Romexis 3D consente di visualizzare e analizzare le foto 3D - sia quelle acquisite con il sistema fotografico Planmeca ProFace® (disponibile per tutte le unità di imaging CBCT Planmeca) o importate da altre fonti nel formato di file standard OBJ. Le foto possono essere mappate con le immagini CBCT e le impronte digitali nel software per creare un paziente virtuale in 3D – perfetto per le comparazioni delle immagini precedenti e successive, le simulazioni del trattamento e l'educazione del paziente.

SCOPRI DI PIÙ

Planmeca ProFace 3D photography


Diagnosi ortodontiche

Le immagini CBCT sono l’ideale per le diagnosi ortodontiche e il software Romexis agevola l’analisi della simmetria scheletrica, il rilevamento delle posizioni dei denti non erotti e sovrannumerari, nonché l’identificazione precisa del riassorbimento radicolare e dell'orientamento. Il software può anche creare immagini cefalometriche e viste panoramiche 2D dalle immagini CBCT per l’utilizzo nelle analisi cefalometriche.

romexis-orthodontic-diagnoses.jpg


Viste ATM

Il dolore dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM) colpisce una parte significativa della popolazione. Planmeca Romexis offre viste appositamente progettate per l'esame e l'analisi delle problematiche ATM. Entrambe le articolazioni di un paziente possono essere valutate contemporaneamente nel software, insieme alla creazione di misurazioni precise. Grazie all’IA, Romexis riconosce automaticamente i condili.

tmj-views.gif


Strumenti per l’endodonzia

Tutte le nostre unità di imaging 3D dispongono di una speciale modalità ad alta risoluzione con una dimensione voxel di 75 micron specificamente progettata per l'imaging endodontico. Quando è accoppiata con le capacità di visualizzazione superiori del software Romexis, questa modalità è l’ideale per la diagnostica endodontica e l'educazione del paziente. I canali radicolari, i traumi, le fratture radicolari e il riassorbimento radicolare possono essere valutati facilmente - risultando in diagnosi e piani di trattamento accurati.

SCOPRI DI PIÙ

romexis-tools-for-endodontics.jpg


Sovrapposizione delle immagini CBCT

Il modulo Romexis 3D consente di sovrapporre in maniera flessibile due immagini CBCT, facilitando il confronto tra il prima e il dopo. Questa funzionalità è utile per i trattamenti ortodontici, i follow-up di chirurgia ortognatica o i casi riguardanti seni, come il monitoraggio dei risultati di rialzo di seno o stato di guarigione.

romexis-superimposing-cbct-images.jpg


Piattaforma aperta e compatibile

Da Romexis è possibile importare o esportare qualsiasi tipo di dati 3D nel formato di file standard. Inoltre, il software consente di convertire i dati DICOM volumetrici in un modello di superficie e di esportarli come un file STL. È possibile esportare i modelli STL (quali le scansioni, le corone, i pilastri, le vie respiratorie e i nervi) come un unico file o singolarmente. Il modulo 3D si integra anche con i software di terze parti, nonché con i portali e i servizi di laboratorio – consentendo di lanciarli ed esportare i loro dati con un solo clic.

Planmeca Romexis open and compatible


Risultati facilmente condivisibili

La conversione degli studi CBCT in stampe multi-pagina è veloce ed è anche possibile condividerli con l'applicazione gratuita Planmeca Romexis® Viewer per Windows e Mac. I casi possono anche essere inviati facilmente ai dispositivi mobili e visualizzati con l'app di imaging Planmeca mRomexis™ per iOS e Android. A sua volta, il servizio di trasferimento dei file Planmeca Romexis® Cloud consente di agevolare la condivisione dei casi con gli studi associati.

Planmeca Romexis easy share


Il tuo modulo 3D - ampliato

Il modulo Romexis 3D può essere ampliato facilmente in un software completo per la pianificazione del trattamento che supporta la pianificazione degli impianti e la pianificazione chirurgica ortognatica. Il flusso di lavoro dell’intero impianto consente anche di progettare le procedure di posizionamento degli impianti e i bite per la chirurgia ortognatica.

FLUSSO DI LAVORO DELL’IMPIANTO

Flusso di lavoro della chirurgia ortognatica

romexis-your-3d-module-expanded.jpg

Video tutorial

Cerchi modi per utilizzare il software odontoiatrico Romexis® in modo più efficiente? Esplora i nostri video tutorial per imparare nuovi suggerimenti e trucchi.

Scopri di più