Il modulo software Planmeca Romexis® 3D Cephalometry è lo strumento all'avanguardia per eseguire analisi ortodontiche utilizzando le immagini CBCT. Il monitoraggio intuitivo e agevole dei punti di riferimento anatomici e la nitida rappresentazione visiva delle misurazioni e analisi rendono il modulo perfetto per chiunque sia interessato ad addentrarsi nel mondo delle analisi 3D in ortodonzia. Il software offre benefici sia agli ortodontisti che ai dentisti generici e chirurghi maxillo-facciali.
Planmeca Romexis® rileva automaticamente i punti di riferimento cefalometrici dalle immagini 3D. Se necessario, gli utenti possono facilmente regolare questi punti di riferimento manualmente. Quando si posizionano i punti di riferimento manualmente, si avvia un processo guidato di collocazione dei landmarks con l’ausilio dell’orientamento automatico del cranio.
Il modulo Romexis® 3D Cephalometry 3 studio di anatomia tridimensionale tra i quali la Total Face Approach (TFA) della dott.ssa Giovanna Perrotti, la Transversal Analysis e la Orthognathic Surgery Analysis.
Le misurazioni delle analisi cefalometriche 3D possono essere visualizzate dinamicamente durante il posizionamento del punto di riferimento. I parametri numerici del paziente vengono presentati in una tabella a colori per distinguere facilmente le deviazioni rispetto al paziente normotipo. Sono proposte inoltre le interpretazioni testuali del paziente.
L'orientamento della testa ha un effetto sulle misurazioni e può essere regolato manualmente o utilizzando punti di riferimento predefiniti, se necessario.
Romexis permette un’integrazione e una visualizzazione fluide delle foto 3D del viso assieme alle immagini CBCT e alle impronte digitali, per un’analisi cefalometrica 3D dettagliata. Queste scansioni del viso fungono da valido riferimento visivo per il posizionamento dei punti di riferimento anatomici e la valutazione dell’anatomia del paziente.
La licenza Romexis 3D Cephalometry include tutti gli strumenti Romexis 3D avanzati per le esigenze ortodontiche, quale lo strumento Airways, lo strumento di segmentazione dei denti, la vista ATM, il modulo Superimpose e il modulo Surface per le foto 3D e i modelli digitali.
Il flusso di lavoro Romexis 3D Cephalometry si integra perfettamente con il modulo software Romexis® CMF Surgery in cui le analisi sono disponibili dinamicamente durante la pianificazione del trattamento per la chirurgia ortognatica.
“Il modulo Romexis® 3D Cephalometry assiste la diagnosi ortodontica visualizzando il caso in modo chiaro e conciso. Disporre di una rappresentazione grafica distinta del caso consente una sua valutazione intuitiva e agevole. È anche un efficace strumento di educazione del paziente”.
Dr Giovanna Perrotti, DDS, Specialista in Ortodonzia
CEO del Lake Como Institute
Como, Italia
Cerchi modi per utilizzare il software odontoiatrico Romexis® in modo più efficiente? Esplora i nostri video tutorial per imparare nuovi suggerimenti e trucchi.